Salta al contenuto
  • GIOCHI ONLINE
  • AZIENDE
  • ESPORT
  • MERCATO
  • VIDEOGAMES

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov    

Archivi

  • Novembre 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021

Categorie

  • AZIENDE
  • eSport
  • Giochi Online
  • MERCATO
  • VIDEOGAMES
btwins.itI migliori giochi del web!
  • GIOCHI ONLINE
  • AZIENDE
  • ESPORT
  • MERCATO
  • VIDEOGAMES
AZIENDE . VIDEOGAMES

Gamification nel marketing: 5+1 esempi

Il 16 Giugno 2022 da Ludovica

Il marketing della gamification è una tecnica di marketing avanzata che prende in prestito elementi di design dai giochi per attirare e fidelizzare i clienti. Nel gamification marketing i consumatori sono spinti a compiere un’azione perché offre elementi di concorrenza o ricompensa. Questi elementi possono spaziare dai pop-up “clicca per vincere” fino ai videogiochi reali.

Ma ci sono stati interessanti esempi di gamification marketing nella storia nazionale e internazionale.

Leggi di piùIl numero di passeggeri Wizz Air sale a 7,8 milioni nonostante i timori di Omicron

Vi vogliamo proporre i cinque esempi di gamification marketing più uno di bonus davvero interessante. Iniziamo subito.

La tessera fedeltà virtuale

Grandi catene internazionali come Starbucks e McDonald hanno intrapreso la strada del gamification marketing in diverse occasioni, ed il risultato è stato stratosferico. Stiamo parlando, ad esempio, dello Starbucks Rewards, con il quale il brand ha utilizzato tattiche di gaming per migliorare l’esperienza di Starbuck e anche per aumentare le vendite. I giocatori si registrano al programma My Reward tramite app e ogni volta che acquistano un prodotto Starbucks, accumulano stelle (che in realtà sembrano tazze riempite graficamente).

Leggi di piùRoyal Mail taglierà 700 manager dopo la crisi delle consegne di Omicron

Ma il gioco non si ferma qui. Ci sono tre “livelli” a seconda del grado di fidelizzazione degli utenti. Visite più frequenti a un negozio Starbucks vengono assegnate tramite un livello aggiornato. Tra i vantaggi previsti ci sono una tazza di caffè omaggio, un regalo di compleanno o anche offerte pensate appositamente per il cliente.

Gamification nelle campagne di email marketing

Altro esempio di gamification è quello in cui si vuole introdurre l’elemento del divertimento nelle campagne di email marketing.

L’applicazione più comune della gamification nell’email marketing è in relazione a un evento speciale, a dei sondaggi di feedback e a dei programmi di fidelizzazione.

Se desideri incoraggiare i tuoi clienti a lasciare più feedback, incorpora le meccaniche di gioco nelle tue e-mail. Puoi facilmente aggiungere elementi del gioco ai tuoi sondaggi e invogliare i clienti a fornire feedback di alta qualità.

Ma la gamification fa miracoli per garantire il coinvolgimento a lungo termine dei clienti quando viene utilizzata come parte dei programmi di fidelizzazione dei clienti e-mail. Le e-mail gamificate attirano più referral e aumentano drasticamente il numero di inoltri ricevuti dalle tue e-mail.

Feedback e premi

Google Maps e TripAdvisor attraverso il gamification marketing spingono gli utenti a pubblicare recensioni ed inserire foto. In cambio riconoscono premi con livelli, badge e altre iniziative.

Ma lo stesso meccanismo viene utilizzato anche da tantissimi altri brand, come quelli di abbigliamento. Stiamo parlando, ad esempio, di H&M che riconosce punti fedeltà per ogni recensione effettuata sull’app o di Shein.

Gamification per aumentare le vendite

Una delle strategie marketing più interessanti è quella realizzata dalla Nike, il noto brand di abbigliamento e accessori sportivi. Nel 2012 Nike ha lanciato la sua app uscendo dalla sua comfort zone promuovendo il cambiamento dello stile di vita dei consumatori.

Da allora l’accessorio Nike+ Fuelband ha registrato un boom delle vendite. Si tratta di un braccialetto con una tecnologia speciale in grado di monitorare i movimenti dell’utente. I partecipanti devono scaricare l’app Nike+ in modo da monitorare i loro allenamenti.

Esperienze di vendita personalizzate

Uno dei metodi di gamification marketing meglio riusciti è quello del brand Stitch Fix. Quando ti iscrivi, ti vengono poste una serie di domande sulle tue preferenze di taglia e stile. Dopo la registrazione iniziale, puoi condividere di più su ciò che ti piace attraverso “Style Shuffle”, una funzione divertente e interattiva che ti consente di “pollice in su” o “pollice in giù” qualsiasi cosa, dai singoli capi di abbigliamento agli interi outfit.

Rispondendo alle domande l’intelligenza artificiale sceglie per te i capi che meglio si adattano al tuo stile.

Bonus: il Fantasanremo

Il festival di Sanremo non ha certo bisogno di pubblicità per raggiungere il pubblico italiano nella settimana della canzone italiana. Eppure, nell’ultimo anno si è raggiunto il boom di ascolti, soprattutto da parte dei giovani, proprio grazie al Fantasanremo, un ottimo esempio di gamification.

Archivi

  • Novembre 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov    

Categorie

  • AZIENDE
  • eSport
  • Giochi Online
  • MERCATO
  • VIDEOGAMES

Categorie

  • AZIENDE
  • eSport
  • Giochi Online
  • MERCATO
  • VIDEOGAMES

Copyright btwins.it 2025 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress